Nel Novembre del 2011, con alcuni colleghi psicoterapeuti che partecipavano a un gruppo di studio, è nata l'idea di fondare un'Associazione, finalizzata alla organizzazione di eventi formativi e culturali. La denominazione "La Recherche" è un esplicito omaggio a Marcel Proust, autore di una delle opere letterarie tra le più grandi di tutti i tempi. Il piacere dell'introspezione fine, la ricerca ed elaborazione di ogni dettaglio, fanno di quest'Opera un mirabile esempio di "lavoro analitico", un viaggio dentro di sè che evidenzia la ricchezza straordinaria del mondo interiore. 

Nei primi tre anni di attività della Recherche abbiamo avuto il piacere di ospitare, per incontri di grande spessore umano e culturale, il Prof. Matteo Palumbo, Docente di Letteratura Italiana dell'Università Federico II, di Napoli, per un incontro dal tema: "Malattie dell'anima e Letteratura; il Prof. Eugenio Borgna, Emerito Psichiatra, per un incontro in cui ha commosso la platea parlando del suo libro: "Di armonia risuona e di follia"; il Prof. Umberto Curi, Docente di Filosofia dell'Università di Padova, che ha trattato in maniera mirabile del rapporto tra la vita e la morte, traendo spunto dal suo bellissimo libro: "Via di qua"; la Prof.ssa Rosamaria Salvatore, Docente di Storia del Cinema e di Cinema e Psicoanalisi, dell'Università di Padova, che ha parlato mirabilmente del tema delle donne nel cinema, in un seminario dal titolo: "Infedeli alla legge, fedeli al desiderio". Oltre agli incontri citati, tutti aperti alla cittadinanza, ci sono stati Seminari teorico clinici, riservati ai Soci, condotti da me, Giuseppe Filidoro, dai Dott. Maurizio Baciga, Dott. Mauro Manica, Dott. Giuseppe Civitarese, Dott. Massimo Vigna Taglianti, Psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, e dal Dott. Paolo Migone, Direttore di "Psicoterapia e Scienze umane". L'anno in corso si concluderà con gli incontri con la Dott.ssa Anna Ferruta, il 27 Settembre e con la Dott.ssa Alessandra Lemma il 18 Ottobre, Psicoanaliste delle Società Psicoanalitiche Italiana e Inglese le quali discuteranno, rispettivamente, dell'"area transizionale" e dei "fenomeni di modificazione corporea".

Per informazioni: info@apsi-larecherche.it


 

 

 

 

Giuseppe Filidoro

Medico Psichiatra-Psicoterapeuta.

Psicoanalista della

Società Psicoanalitica Italiana e International Psychoanalitical Association

 

Padova/Selvazzano

Tel. 049 654400

 

Cittadella (Pd)

Tel. 049 5979904

info@giuseppefilidoro-psicoanalista.it

 

Si riceve su appuntamento

Convegni e iniziative di formazione