Il libro "La Consultazione Psicodinamica. Teoria e Tecnica", nasce dall'esperienza di insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia "Aretusa". Nel trattare con gli allievi il tema del "primo incontro" e della necessità di utilizzare proficuamente questo "spazio privato" per una comprensione, il più possibile ampia, delle dinamiche in gioco, su sollecitazione degli stessi allievi ho messo in ordine coerente i temi trattati, nel tentativo di fornire una guida, una "mappa" di orientamento per i giovani colleghi. Per favorire la lettura ho cercato di utilizzare un linguaggio accessibile; inoltre, pur non trascurando i riferimenti teorici, ho cercato di fornire elementi "pratici", paradigmatici di situazioni e dinamiche relazionali frequenti nella pratica clinica.
Il Romanzo "Il Silenzio della Neve" è il frutto di una esperienza di scrittura che, in un certo senso, ha "trasceso" il mio stesso desiderio di raccontare.
Una sera di due anni fa, il desiderio di iniziare a scrivere, senza il supporto di una storia da raccontare o di una trama preesistente da arricchire. Fin dalle prime pagine scritte, una storia ha lentamente iniziato a comporsi, dei personaggi a delinearsi, un mondo dimenticato ha iniziato a riprendere vita. Nel procedere della scrittura il mio stesso stupore nello scoprire la piega che prendevano gli eventi e la crescente emozione nel ritrovarmi riportato in un tempo ormai lontano.
Dall'incipit...
"..La notte d'estate da poco si era impadronita del silenzio e aveva liberato dal buio il vento odoroso della valle e le mille e mille stelle del cielo. L'intero paese aveva riposto ogni affanno e desiderioche già la vita di pochi ricominciava nel solco che il destinodi ognuno aveva tracciato da tempo."
Il Romanzo "L'ultimo bagliore" narra di un viaggio verso e il passato alla ricerca di tracce delle esperienze vissute e dimenticate che segnano indelebilmente il destino e la vita della protagonista.
Dall'incipit
"..Nei recessi del cuore giacciono pezzi di vita vissuta, dimenticati. Non c’è ricordo che possa riportarli alla luce. Il loro destino è restare silenti nel profondo, oppure tornare in superficie aggrappati a brandelli di sogno e a tumultuose e oscure inquietudini dell’anima."
Giuseppe Filidoro
Medico Psichiatra-Psicoterapeuta.
Psicoanalista della
Società Psicoanalitica Italiana e International Psychoanalitical Association
Padova/Selvazzano
Tel. 049 654400
Cittadella (Pd)
Tel. 049 5979904
info@giuseppefilidoro-psicoanalista.it
Si riceve su appuntamento
Convegni e iniziative di formazione